Ma perché la giornata è fatta solo di 24 ore? Togliendone circa 5 per la famiglia, 8 per il lavoro, 7 per il sonno, ne rimangono soltanto 4 per fare tutto il resto, dagli hobby ai lavoretti in casa, dallo sviluppo del mio plugin per le statistiche alla compilazione dei moduli per la dichiarazione dei […]
Archivi della categoria:secondi
quesadilla messicane di pollo
Un paio di settimane la mia amica Fly mi ha lanciato una richiesta d’aiuto urgente, visto che non riusciva a trovare sul blog la ricetta di un piatto che mia moglie sunshine aveva preparato la scorsa estate quando lei ed il marito Trap sono venuti a trovarci. Con mio stupore, ho constatato che effettivamente la […]
panino con tonno, fagioli e rucola
Si conclude di venerdì la miniserie con idee sfiziose su cosa preparare per cena durante la settimana. Sto pensando di riproporre quest’esperimento in futuro, magari in versione concentrata: un unico articolo con l’elenco delle cinque ricette settimanali e semplici istruzioni per la preparazione. Che di fatto riprenderebbe quello che la moglie ed io facciamo ogni […]
bistecca e granturco alla griglia
Dopo pasta e pesce, per la terza puntata di questo ipotetico menu settimana ti propongo una bella bistecca succulenta e piena di proteine. Perché arrivati a metà settimana, serve un po’ di energia per proseguire fino a venerdì. La parte sfiziosa di questa ricetta è la presentazione in tavola: non la classica soletta di scarpa cotta ai […]
merluzzo al prezzemolo con insalata di zucchine
Ispirato dal mio articolo sul menu familiare della settimana, ho deciso di scrivere una miniserie di cinque ricette, una per ogni giorno feriale della settimana (il sabato pizza con gli amici, quindi non conta, e la domenica pranzo con i parenti). Un modo sfizioso per aiutarti a sciogliere il classico dilemma del “cosa si cucina […]
pollo e cereali kellogg’s a cena
Chi ha detto che i fiocchi di cereali ed il riso soffiato vanno consumati soltanto a colazione, e solo in una tazza di latte? L’altro giorno, una delle tante trasmissioni di cucina, ne proponeva un uso alternativo: scaloppine di vitello con una croccante panatura a base di cereali tritati. Un piatto da preparare in 5 […]
le focaccine di mais spagnole
Il Bronx, il quartiere di New York dove lavoro, è noto nell’immaginario italiano come un quartieraccio americano dove bande di ragazzi senza scrupoli ti rapinano per qualche spicciolo. Certo, non è il luogo più sicuro del mondo, ma può sorprendere per il miscuglio di culture e tradizioni che convivono pacificamente integrate. Se fino a 30 […]
quiche spinaci e ricotta
Il fine settimana si avvicina, e se da un lato si sente nell’aria voglia di pizza, dall’altro lo stomaco vuole provare ogni tanto qualcosa di diverso. Senza contare che il meteo prospetta pioggia già a partire dalle prime ore del mattino, quindi la voglia di far due passi fino alla pizzeria più vicina è praticamente […]
tocchetti di pollo all’americana
L’estate, non c’è dubbio, è arrivata in maniera prorompente con le sue folate d’aria bollente che ci accompagnano sin dal mattino fino al ritorno a casa la sera. E metterci ai fornelli per soddisfare le necessità primordiali è l’ultima cosa che vorremmo fare. Ecco allora venire in soccorso di noi poveri sudati bloggatori quella santa […]
le focacce ripiene all’agnello
La ricetta che ti propongo oggi, le cosiddette “scacce”, è tipica del periodo pasquale dalle parti in cui sono nato e cresciuto, quindi avrei potuto fare un gran figurone a pubblicarla qualche settimana fa. Anche perché è la nostra portata distintiva del pranzo di Pasqua, da quando abbiamo comprato casa un paio d’anni fa. Che […]