Ora che la primavera è iniziata (almeno sul calendario, da queste parti), la gente inizia a programmare i viaggi per l’estate, e spesso si tratta di mete all’estero, non di rado negli Stati Uniti. Un po’ come per la prova costume, è bene cominciare ad allenarsi sin da adesso a comprendere quello che i nostri […]
Archivi mensili:Marzo 2011
stephen hawking ci racconta l’universo
I secchioni più incalliti di certo non si saranno domandati chi sia Stephen Hawking, dopo aver letto il suo nome nel titolo qui sopra. Per tutti gli altri… c’è Mastercard, verrebbe da dire 🙂 Oppure c’è il Discovery Channel, almeno qui in America, dove l’astrofisico su una sedia a rotelle spiega con parole semplici e […]
la mia prima risonanza magnetica
Se segui questo blog da un po’, sai bene che di solito non racconto i miei fatti personali. Un po’ perché sono convinto che non importano a nessuno, ed un po’ perché mi piace pensare di poter ancora conservare un briciolo di privacy, in un mondo dove persino il Fisco usa Facebook per spiare i […]
a face I will remember for a long time
Enrico era salito su quel treno da non più di 10 minuti quindi una voce gracchiante annunciò dagli altoparlanti che a causa di un guasto tecnico, la prossima sarebbe stata l’ultima fermata. “Non si può proprio far affidamento sui treni, in questo Paese” disse sorridendo, come pensando ad alta voce, la ragazza seduta di fronte […]
ma l’italia non ripudiava la guerra?
Una volta, da qualche parte, ricordo di aver letto una frase che faceva più o meno “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”, ma non ricordo dove. Come dici? Si tratta dell’articolo 11 della Costituzione della Repubblica Italiana? Davvero? La stessa […]
ooma, la telefonia ip diventa facile
Uno dei vantaggi di vivere negli Stati Uniti per gli amanti della tecnologia, ammetto, è quello di poter provare subito le ultime novità del settore, dall’iPhone a Google Voice, da Hulu alla robotica. Per coloro collegati al villaggio globale da un cavo in fibra, c’è poi il desiderio di sfruttare almeno parzialmente (e legalmente) i […]
salt, una spia russa o americana?
Come forse ricorderai, dietro casa mia c’è un distributore automatico di film a noleggio, uno scatolone rosso che sputa fuori DVD ad un dollaro al giorno. Di tanto in tanto i signori di Redbox, l’azienda che gestisce questi aggeggi, fanno delle promozioni speciali, tipo la possibilità di noleggiare 9 film per tre dollari, che io […]
uno script perl di salvataggio
Qualche giorno fa ho letto il tweet di un utente Tophost che annunciava di star usando uno script Perl per il salvataggio automatico dei suoi dati, e ne vantava le mirabolanti velocità rispetto a soluzioni simili in PHP. Incuriosito dall’argomento, l’ho contattato e durante la breve chiacchierata mi ha indirizzato verso MySQLDumper, uno script “made […]
arista di maiale con salsa di mele
Sunshine, altrimenti nota come la camu-moglie, in questo periodo è molto impegnata, e non ha tempo di passarmi nuove ricette per il blog. Anche se a cena mi fa spesso trovare qualche suo nuovo esperimento, o qualcosa ispirato dai vari programmi di cucina che trasmettono in televisione, tipo quello dell’italianissima Giada De Laureentis, che oltre […]
dimentica i tuoi problemi in inglese
Il Dottor Casa ultimamente mi sta appassionando sempre di più, e non finirò mai di ringraziare abbastanza il mio amico Matteo che all’epoca mi diede la possibilità di scoprirlo prestandomi i DVD per recuperare le puntate perdute 🙂 La puntata della scorsa settimana è costruita intorno ai sogni di Lisa Cuddy, e di più non […]