In questa uggiosa domenica di gennaio, cosa c’è di meglio che preparare un dolce “diverso” dal solito, per risollevare il morale della truppa? Ho aperto la porta del frigo e ho visto che c’era una vaschetta di ricotta, in attesa di essere usata, ed alcune uova in scadenza. Dopo qualche minuto, si è accesa la […]
Archivi mensili:Gennaio 2006
due chiacchiere… in cucina
Gioco di parole dai molteplici aspetti quello che ho usato per questo titolo. Lo spunto mi è venuto pensando al carnevale che pian piano si avvicina pure quest’anno e… al nome del mio blog. Inoltre curiosando tra le statistiche degli accessi, ho visto che molte persone “cascano” in queste pagine proprio cercando la ricetta delle […]
il primo lavoro non si scorda mai
Parafrasando un noto detto che ammonisce sull’importanza del primo amore, ho scelto questo titolo per riflettere a voce alta, spaparanzato sul divano del salotto virtuale di questa dimora, su quanto misterioso possa essere il nostro cervello. Oggi pomeriggio sono tornato, dopo qualche tempo, a trovare i colleghi con cui ho lavorato fianco a fianco qualche […]
anche l’occhio vuole la sua parte
Per la serie “La recensione della settimana” (non è affatto una serie, ma volevo trovare giusto un modo per iniziare), oggi vorrei parlarvi del sito Non solo template [link rimosso perché non più esistente, ndr]. Gestito da un gruppo di ragazze, contiene spunti e template da scaricare per personalizzare il proprio blog. Ultimamente, la maggior […]
il killer e la bambina
Uno dei miei film preferiti, e lo danno proprio in questi giorni in tv: Leon. Non perché sia amante del genere un po’ “noir” in cui succedono cose al limite del raccapricciante. Però secondo me è uno dei film in cui Jean Reno, qui uno spietato killer che si guadagna “onestamente” da vivere in questo […]
l’uccellino tiene l’agenda
Se anche tu sei un fervente sostenitore del software aperto, probabilmente stai usando Mozilla Firefox per visualizzare questo sito. E leggi la posta elettronica con Mozilla Thunderbird, perché Microsoft Outlook è pieno di virus, e non ha tutte quelle simpatiche funzioni aggiuntive del cugino “a sorgente aperto”. Di questi giorni è la notizia che la […]
una partita a burraco tra amici
La domenica sera, quando le forze del nostro corpo sono state prosciugate la sera prima, saltando e scatenandosi in discoteca, non c’è nulla di meglio che riunirsi a casa di qualcuno e farsi una bella partita a carte. Ma non i soliti giochi: briscola, scopone scientifico, baccarà (io non ho mai capito come si scrive), […]
come fai a capire che…
… sei una persona al passo con i tempi? Basta verificare se, tra le cose elencate qui di seguito, ne fai almeno sei o sette. Si tratta di una e-mail che gira da un po’ di tempo, l’unica cosa che cambia è l’anno (il titolo originale è “puoi dire di vivere nel 2006 se…” ). […]
la caccia ai comunisti
Mi hanno segnalato un articolo curioso, che ho deciso di aggiungere alle scartoffie nel mio ripostiglio, non si sa mai potesse tornare utile tra qualche mese. Racconta una buffa storia, il cui palcoscenico è la parte più occidentale d’America: la zona di Los Angeles. Mentre in Italia la caccia è contro il “nano pelato” (meglio […]
insalata fredda ai polpi
Il piatto del giorno mi è stato suggerito dai miei amici trentini: nella patria della polenta con il ragù e i funghi, cucinano anche pesci e polpi, incredibile! Scherzi a parte, questa ricetta è tanto semplice quanto gustosa. Ideale nel periodo estivo, rappresenta un’idea stuzzicante anche in questi giorni uggiosi d’inverno. La base è rappresentata […]